Spesso il bucato perfetto non è soltanto il frutto della migliore lavatrice sul mercato. Tante volte c’è un altro artefice a cui va il merito della riuscita del lavaggio: il detersivo. I detersivi per lavatrice possono essere liquidi o in polvere. I primi non vanno dissolti in quanto già liquidi e, pertanto, si rendono adatti anche in caso di lavaggi rapidi e a freddo. Spendendo poco di più si possono acquistare anche i nuovi detersivi liquidi per lavatrice in capsule, pronte all’uso, una comodità in più in quanto non è necessario dosare la quantità di detersivo necessario per il lavaggio. In alternativa, ci sono i tradizionali detersivi in polvere, in commercio da più tempo rispetto a quelli liquidi, in linea di massima sono più convenienti, ma richiedono di essere dissolti per poter agire al meglio, cosa che richiede lavaggi… Leggi Tutto
Oltre alla possibilità di irritazioni e arrossamenti in pelli non abituate all’azione dell’epilatore, quali altri effetti collaterali si possono avere nell’uso di questo utile e innovativo apparecchio usato per liberarsi dai peli superflui? A dirla tutta, rischi e controindicazioni nell’utilizzo dell’epilatore sono davvero pochi. Pur tuttavia è bene prendere le dovute precauzioni, soprattutto nell’uso dello strumento che se usato correttamente non crea problemi o effetti collaterali di sorta. La sicurezza non è mai troppa e nell’impiego di questi prodotti è sempre bene assicurarsi di ottenere il miglior risultato con il minimo rischio. Ad esempio, evitare di prestare il proprio epilatore ad altri, trattandosi di un apparecchio di uso strettamente personale, anche perché potrebbero rimanere peli o residui epidermici di terzi nell’epilatore, se non pulito adeguatamente, che potrebbero essere veicolo di infezioni o altre patologie. Lo stesso può succedere anche in… Leggi Tutto
Se avete un bimbo piccolo in casa e siete indecisi su quale tipo di cancelletto di sicurezza acquistare, uno dei fattori più rilevanti nell’influenzare la scelta che potreste considerare è il tipo di chiusura. Questo aspetto è determinante in questi prodotti, in quanto dalla sua funzionalità dipende la riuscita del prodotto, se il cancello chiude male il bimbo può trovare il modo di passare vanificando il lavoro e i soldi spesi, ma soprattutto mettendo a rischio la propria incolumità. Già, infatti questi dispositivi di protezione sono strutturati proprio per tenere il bebè alla larga dai pericoli e, di conseguenza, una chiusura difettosa o, peggio, intuitiva per il piccolo che potrebbe imparare ad aprire e chiudere il cancello autonomamente sarebbe un problema serio da evitare nel modo più assoluto.
Esistono diversi tipi di chiusure nei cancelletti di sicurezza per bambini, lo… Leggi Tutto