Misuratore di pressione, cosa fare per utilizzarlo al meglio

Misuratore di pressione, cosa fare per utilizzarlo al meglio

Il misuratore di pressione, noto anche con il termine di sfigmanometro, è stato inventato nel 1896 da un nostro connazionale, Scipione Riva Rocci. Il suo arrivo ha permesso di avere uno strumento più affidabile per la rilevazione della pressione arteriosa, a patto di avere l’accortezza di sceglierne uno che sia in grado di svolgere al meglio il suo compito e di provvedere al fatto che la sua taratura sia sempre centrata. Per verificarne l’esatto funzionamento ci si può recare presso un negozio di sanitari, ad intervalli periodici che non dovrebbero superare i sei mesi per volta. Chi sia intenzionato a conoscere meglio questo strumento, in vista di una sua prossima adozione, può senz’altro visitare uno dei tanti siti online che mettono a disposizione preziose informazioni al proposito, a partire da miglioremisuratoredipressione.it, che si propone come un… Leggi Tutto
Spazzolino elettrico: conviene realmente?

Spazzolino elettrico: conviene realmente?

Pochi sanno che il primo spazzolino elettrico fu il Broxodent, un modello ideato dalla Squibb a vantaggio di chi avendo un handicap trovava estremamente complicato procedere alle operazioni di pulizia dei denti. Era il 1954 e a distanza di sei anni la General Motors gli affiancò un dispositivo che divenne presto molto popolare tra i consumatori. Nel nostro Paese la prima diffusione di massa dello spazzolino elettrico si ebbe negli ultimi decenni del passato secolo, distinta dall’avvio di una discussione tra i consumatori e gli specialisti di igiene orale sulla sua superiorità rispetto allo spazzolino tradizionale. Una discussione che è proseguita e che prosegue ancora oggi. Andiamo dunque a tirare le somme, al fine di cercare di capire se realmente lo spazzolino elettrico può convenire, rendendo il suo acquisto un vero e proprio investimento. Meglio lo spazzolino elettrico o… Leggi Tutto